|
.: Risultati della ricerca di 'foto' :.
|
136 immagini
La miniera abbandonata di Humberstone
Humberstone si trova a circa 50 chilometri da Iquique, nel nord del Cile, in una zona desertica dal grande fascino.
L'insediamento di Humberstone, una volta dedito all'estrazione del salnitro, ora è uno splendido monumento di archeologia mineraria ed industriale. Nella foto si vedono gli edifici civili ed ammnistrativi, dove, ai tempi dell'epopea mineraria, risiedevano gli impiegati.
( 1059 visite dal 05/10/2008
)
[
Vota questa immagine |
Segnala link interrotto ]
|
Il vulcano Rumiñahui
L'aspro profilo della montagna delle Ande dell'Ecuador, vista dalla laguna di Limpiopungo, misura oltre 4.600 metri sul livello del mare.
Il suo nome deriva dall'omonimo condottiero inca, che in lingua quichua significa faccia (o sguardo) di pietra, il quale combattè valorosamente contro le truppe coloniali spagnole.
( 2491 visite dal 02/04/2009
)
[
Vota questa immagine |
Segnala link interrotto ]
|
Salento
La splendida cittadina coloniale inserita tra le montagne del Quindio, in Colombia, è stato per secoli il punto di passaggio obbligato nella rotta latinoamericana Bogotà-Popayán. Il nome deriva dalla città mitologica fondata da Idomeneo all'epoca della colonizzazione cretese proprio nella penisola che costituisce il tacco d'Italia, nella Regione Puglia. Nei pressi si trova la spettacolare Valle de Cocora, famosa per le palme da cera.
( 966 visite dal 02/06/2009
)
[
Vota questa immagine |
Segnala link interrotto ]
|
Parque El Ávila
A nord di Caracas si trova la Cordigliera della Costa, catena montuosa il cui picco più elevato supera i 2.700 metri sul livello del mare. Percorrere le zone alte di tale polmone verde della capitale del Venezuela consente di ammirare la metropoli da una posizione molto suggestiva.
( 2217 visite dal 26/06/2009
)
[
Vota questa immagine |
Segnala link interrotto ]
|
Nevado del Tolima
La neve copre la cima della imponente montagna delle Ande centrali colombiane. La forma conica del vulcano si lascia apprezzare dal versante di Juntas, da dove la foto è stata scattata. L'ascesa alla vetta, all'altezza di 5.321 m.s.l.m., comporta una buona preparazione alpinistica.
( 1315 visite dal 29/07/2009
)
[
Vota questa immagine |
Segnala link interrotto ]
|
Pagina 23 di 28
<<<
>>>
|
|
Invia una immagine
|